Regolamento

L’Atelier Samadieh indice la terza edizione del
Concorso Letterario Internazionale a premi Samadieh, organizzato da Parvin Soleimani Ardakani in ricordo della madre Samadieh Fakhar Soleimani

Regolamento

Anche per il terzo anno di concorso i versetti tratti dall’opera Le Parole Celate scelti come fonte ispiratrice per i poeti e per gli scrittori che vorranno partecipare sono:

1) La vita interiore
Tu non avrai mai pace, se non rinunziando a te stesso e volgendo verso di Me; poiché T’incombe di gloriarti del Mio nome e non del tuo, di porre la tua fede in me è non in te stesso, giacché lo desidero essere amato da solo al di sopra di tutto ciò che è.

2) Il buon carattere
Il Mio primo consiglio è questo: Abbi un cuore puro, gentile e radioso, affinché la tua possa essere una sovranità antica, imperitura, sempiterna.

3) La giustizia
Ai Miei occhi la più diletta di tutte le cose è la Giustizia; non allontanartene… e non trascurarla acciocché Io possa aver fiducia in te. Con il suo aiuto ti sarà possibile discernere coi tuoi occhi e non con gli occhi degli altri, e apprendere per cognizione tua e non con quella del tuo vicino. Pondera ciò nel tuo cuore, come t’incombe d’essere.
In verità la Giustizia è il Mio dono per te… Tienila adunque innanzi agli occhi.

4) La parità
O FIGLIOLI DEGLI UOMINI!
Non sapete voi perché vi creammo tutti dalla stessa polvere? Affinché nessuno esaltasse se stesso sull’altro. Ponderate costantemente nei vostri cuori in qual modo foste creati. Poiché vi abbiamo creati tutti da una stessa sostanza, v’incombe d’essere appunto come un’anima sola, di camminare con gli stessi piedi, di mangiare con la stessa bocca e di dimorare sulla stessa terra, affinché dal vostro intimo essere, mercé il vostro operato e le vostre azioni, possano manifestarsi i segni dell’unicità e della rinunzia. Tale è il mio consiglio per voi, o moltitudine di luce! Date ascolto a questo consiglio …

5) Il servizio (lavoro)
Voi siete gli alberi del Mio giardino; dovete produrre benefici e meravigliosi frutti, acciocché voi e gli altri possiate profittarne.
Epperciò incombe ad ognuno l’obbligo di darsi ad arti o professioni, perché in esse sta il segreto della ricchezza, o uomini che capite! Poiché i risultati dipendono dai mezzi… Gli alberi che non danno frutto sono stati e saranno sempre destinati al fuoco!

Gli elaborati presentati dovranno essere il frutto della libera creazione, ispirazione e ricerca spirituale risultante da sentimenti ed emozioni generati dalla lettura di una o più delle “Parole Celate” riportate nel testo.

La lettura di quest’opera mistica potrà condurre l’individuo a scoprire delle verità concilianti con la sua realtà profonda veicolandola verso quella serenità e benessere interiore che dona la scoperta della propria parte spirituale e gli elaborati presentati ne saranno il frutto artistico.

Art. 1 – CATEGORIE
Il Concorso si articola in n. 3 categorie cui si potrà partecipare senza limiti d’età:

a) SAGGISTICA: massimo n. 1 saggio per ogni partecipante, lunghezza di massimo n. 100.000 battute spazi inclusi;
b) PROSA: massimo n.2 racconti per ogni partecipante, lunghezza di massimo n. 70.000 battute spazi inclusi con tolleranza fino a n. 75.000 battute;
c) POESIA: da n.1 a un massimo di n.3 poesie per ogni partecipante, senza limiti di lunghezza per ogni poesia

d) GRAPHIC NOVEL: L’edizione di Graphic Novel accetta elaborati inediti aventi per oggetto la trattazione, con illustrazioni e fumetti, uno dei cinque temi proposti alla riflessione artistica nel bando del Concorso Atelier Samadieh.
Gli autori sono invitati a liberare l’immaginazione e a narrare le proprie suggestioni, senza limitazioni tecniche, né artistiche.
La proposta vincitrice, selezionata da una giuria di esperti, sarà premiata con Euro 250 e verrà pubblicata su tutti i social del sito.

Gli elaborati in lingua straniera devono riportare una traduzione in lingua italiana a fronte. Sarà richiesta la traduzione in lingua inglese agli autori delle opere in lingua italiana risultate fra le prime tre classificate, per consentirne la pubblicazione su siti internazionali collegati al presente concorso.

Art. 2 – ELABORATI
Gli elaborati devono essere rigorosamente inediti e non segnalati ad altri concorsi.

La stesura deve rispettare le seguenti indicazioni di formattazione:
– Font: Calibri, Arial o Times New Roman;
– Dimensione:12pt; solo per la categoria poesia massimo 14pt;
– Interlinea: 1,2; solo per la categoria poesia massimo 1,5.

Art. 3 – PREMI
Per ogni categoria è previsto un Primo Premio, un Secondo Premio ed un Terzo Premio:
1 ° Premio: Diploma, Targa, €200
2° Premio: Diploma, Targa, €100
3° Premio: Diploma, Targa, €50

GRAPHIC NOVEL un premio da €250
Stesse condizioni delle altre tipologie

I vincitori di ogni categoria potranno proporre la lettura in pubblico di una parte della propria opera in occasione della cerimonia di premiazione (in presenza o in streaming).
I premi in denaro già previsti potrebbero essere aumentati successivamente in base alle disponibilità finali, alle sponsorizzazioni pervenute e a eventuali premi ad hoc. I premi in denaro verranno attribuiti soltanto se la categoria avrà un numero di iscritti maggiore o uguale a cinque.

Art. 4 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La cerimonia di assegnazione dei premi è fissata, annualmente, nel giorno 1 marzo.
Potrà essere in presenza o in streaming tramite canali informatici.

Art. 5 – GIURIA
La giuria è composta da 3 commissari che sono stati scelti tra scrittori, docenti di materie letterarie e critici. Il giudizio della commissione è insindacabile e inappellabile. La Giuria può riservarsi la facoltà di NON attribuire un Premio o di attribuirlo in ex aequo. All’interno della Giuria sarà nominato un Presidente che garantirà la corretta applicazione del Regolamento e la regolarità delle procedure ed il cui parere sarà determinante in caso di parità di giudizio.
La classifica dei meriti verrà stilata dalla Giuria e sarà pubblicata sul sito dell’Atelier Samadieh. A tutti gli artisti insigniti dei premi dell’Atelier sarà inoltre data tempestiva comunicazione non appena terminato il lavoro della giuria ed entro il 31 gennaio 2023.
Gli elaborati non saranno restituiti, e l’organizzazione si riserva il diritto di pubblicare le opere salvaguardando i diritti d’autore.

Art. 6 – ISCRIZIONE
Sono previste delle quote di partecipazione per la copertura di spese di segreteria e di organizzazione. Si può concorrere in più di una categoria previo pagamento delle quote di partecipazione previste per ogni categoria interessata.
a) Cat. SAGGISTICA: €20 a partecipante;
b) Cat. PROSA: €20 a partecipante;
c) Cat. POESIA: €20 a partecipante;
d) Cat. GRAPHIC NOVEL: €20 a partecipante;

Il modulo di partecipazione è allegato a questo regolamento (ALLEGATO A) e andrà compilato in tutte le sue parti inviandolo via email a segreteria@concorsoletterariosamadieh.com

Dovranno inoltre essere inviati i seguenti documenti:
1) copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione
2) elaborato in formato Word o pdf
3) fotocopia dei documenti d’identità del/la partecipante qualora il partecipante fosse minorenne unitamente al consenso firmato da entrambi i genitori (ALLEGATO B).
4) informativa sul trattamento dei dati personali debitamente firmata.

Verrà inviata al partecipante conferma scritta della regolare iscrizione al Premio e della ricezione delle opere e ricevuta del versamento.
Il versamento della quota può effettuarsi a scelta secondo le seguenti modalità:
– tramite bonifico bancario
– tramite PayPal

Art. 7 – TEMPISTICHE
Le opere e la domanda di iscrizione di cui all’Art. 6 dovranno essere inviate entro e non oltre il 30/06/2023. Sarà discrezione del Presidente della Commissione decidere se valutare iscrizioni pervenute oltre tale data e, nel caso non siano accettate, sarà rimborsata la quota di partecipazione.

Art. 8 – MODALITA’ DI INVIO DELLE OPERE
Le opere dovranno pervenire esclusivamente tramite e-mail con le seguenti modalità:
1. il file dell’opera (doc o docx) non dovrà contenere alcun riferimento dell’autore. Nel nome del file dovranno essere indicati esclusivamente la CATEGORIA a cui si partecipa e il TITOLO dell’opera.
Esempio: SAGGISTICA_ILSEGRETODELL’OCEANO.doc (o docx) oppure POESIA_LUCELUCENTE.doc. (o docx). Se si desidera partecipare a più categorie, è richiesto un file per ogni categoria.
2. un file (doc o docx) che riporti i dati dell’autore: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo postale e indirizzo e-mail, la categoria e il titolo dell’opera;

La partecipazione stessa implica la dichiarazione dell’esclusiva paternità delle opere presentate e l’autorizzazione alla eventuale pubblicazione del nome e cognome dell’autore e dell’opera sui siti ufficiali dell’Atelier Samadieh, in comunicato stampa e in video in caso di selezione.
Sarà compito della Segreteria accademica predisporre le opere all’analisi della Giuria in forma anonima.
Si prega cortesemente, per questioni organizzative e ove possibile, di non attendere gli ultimi termini di scadenza nell’invio delle partecipazioni.

Art. 9 – ALTRE NORME
La partecipazione al Concorso implica la piena ed incondizionata accettazione di questo Regolamento.

Art. 10 – MODIFICA REGOLAMENTO
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di apporre modifiche che fossero necessarie al presente regolamento, a salvaguardia di una più valida riuscita della manifestazione.

Il mancato raggiungimento di una soglia minima di partecipanti potrebbe compromettere l’avvio del Concorso. In tal caso i partecipanti saranno avvisati e le quote di partecipazione saranno restituite.
La Segreteria e la Direzione del Concorso è affidata all’Atelier Samadieh.
Per qualsiasi informazione scrivere all’indirizzo segreteria@concorsoletteraiosamadieh.com